Charlie Christina Martin è una persona transgender, 37 anni inglese ha lasciato la sua carriera come pilota di auto da corsa sette anni fa, quando ha iniziato la transizione. Ma il desiderio di rappresentare le donne e le persone LGBT nello sport l’ha spinta a rimettersi al volante. Vi proponiamo l’intervista apparsa su gaystarnews.com
Tag
Tagged with: transgenderIntroduzione
Noi persone transgender ci raccontiamo addosso e lo facciamo spesso. Di contro, raramente accade che le persone che condividono con noi la quotidianità, la rabbia, le battaglie e le sconfitte, la forza ma anche la nostra fragilità e la nostra unicità, prendano la parola e raccontino del loro percorso accanto a noi e dentro di noi. Ci dà sollievo pensare che “l’amore incondizionato” faccia da pilastro e basti a realizzare alchimie con “chi ci vive” e ci supporta: “perchè non siamo mica mostri”! E per chi non ci sta al ricatto dell’omologazione sociale e degli stereotipi di genere? Le cose si complicano ulteriormente.
Ma io credo ci sia dell’altro.
Ringrazio Isabella Stretti, per aver accolto e raccolto il mio invito a testimoniare il suo percorso accanto ad una persona transgender. Buona lettura!
ArciLesbica Mediterranea Bari è nata a febbraio del 2002, è un’associazione lesbica, politica e culturale esclusivamente femminile.
E’ un’associazione femminista, democratica, laica, pacifista, apartitica, antifascista, antirazzista, antiproibizionista, multietnica, altermondialista, anche di volontariato, e non persegue scopi di lucro.
Lo sportello di ascolto e accoglienza LGBTI+, uno dei servizi offerti dall’associazione “Chimera Arcobaleno” Arcigay Arezzo, riapre l’attività settimanale da Sabato 8 settembre, sempre dalle ore 16 alle 18 con accesso libero, riservato e gratuito, presso la sede Arci Arezzo (via Garibaldi n. 135).