Flee di Jonas Poher Rasmussen
Arte-Spettacolo

Flee di Jonas Poher Rasmussen

FLEE di Jonas Poher Rasmussen, produzione Monica Hellström, Signe Byrge Sørensen. Dal 10 marzo al cinema

(Danimarca, Francia, Svezia, Norvegia, Stati Uniti, Slovenia, Estonia, Spagna, Italia, Finlandia – 2021 – 89’)

Amin Nawabi (uno pseudonimo), un accademico trentaseienne di alto livello, progetta di sposarsi e trasferirsi con il suo fidanzato Casper. Ma qualcosa lo trattiene, e Amin continua a rimandare, scomparendo su un altro incarico all’estero.

L’amico di Amin, Jonas, regista di documentari, è perplesso dal suo comportamento, Ed è incuriosito dal suo passato che potrebbe racchiudere la chiave del suo comportamento. Nonostante si conoscessero da quando erano adolescenti, quando Amin arrivò da solo nel villaggio di Jonas rivelò molto poco sulla sua provenienza e su come fosse arrivato in Danimarca. Ora, vent’anni dopo, riconoscendo che il suo trauma passato lo sta trattenendo, Amin decide di condividere la sua storia con Jonas per andare finalmente avanti con la sua vita.

Anche se, una serie di interviste di Amin, rivelano come negli anni ’90 lui e la sua famiglia fuggirono dall’Afghanistan e dai Mujahedeen. Trovarono rifugio temporaneo a Mosca, ma una volta scaduti i visti turistici, furono costretti a nascondersi. FLEE segue il giovane Amin e la sua famiglia in molteplici drammatici tentativi di raggiungere la sicurezza in Europa, e in parallelo racconta la storia del grande Amin, la cui lotta per la fiducia e la paura dell’intimità minacciano la vita che sta costruendo per sé e per il suo futuro marito.

Il regista Jonas Poher Rasmussen, che per la prima volta ha svelato la storia di Amin, intreccia uno splendido arazzo di immagini e ricordi per raccontare la storia profondamente toccante di un giovane alle prese con il suo traumatico passato per salvare il suo futuro. Spingendo il confine della forma ibrida documentaria, FLEE apre nuove strade all’animazione e alla narrazione confessionale con una storia che ha un profondo impatto emotivo.

ORIGINI – Il regista e documentarista radiofonico Jonas Poher Rasmussen incontrò il suo amico Amin Nawabi (uno pseudonimo) negli anni 90 quando Amin si trasferì nella piccola città dove Jonas è cresciuto. Ha incontrato per la prima volta il nuovo arrivato ben vestito su un treno locale quando erano studenti del liceo – visti i pochissimi immigrati, Amin spiccava tra la folla. Senza conoscere l’intera portata della storia di Amin, Jonas vide un immigrato afgano che si acclimatò bene alla Danimarca grazia ad una forte etica del lavoro e grandi capacità sociali. Inconsapevole fino a molto tempo dopo che il viaggio del suo amico verso l’età adulta era una storia straordinaria come nessun’altra. A partire dalla morte di suo padre a Kabul quando era un bambino, e arrivando fino a Mosca, quando i membri della sua famiglia hanno fatto diversi tentativi strazianti di reinsediarsi in Europa occidentale, l’infanzia di Amin è stata definita da periodi di attesa, speranza – e fuga.

Dopo il liceo, Jonas ha iniziato a fare documentari radiofonici, e lui e Amin hanno pensato di lavorare insieme su una storia sul passato di Amin, ma quest’ultimo non era ancora pronto a venire a patti con le sue esperienze – troppo dolore e sofferenza sono rimasti nascosti sotto la superficie, e temeva sia per la sua sicurezza che per quella della sua famiglia, così abbandonarono l’idea sapendo che l’avrebbero visitata di nuovo al momento giusto.

L’ANIMAZIONE COME VIA DI ACCESSO – Durante un workshop di animazione-documentario nel 2013 Jonas ha capito come poteva aiutare Amin a raccontare la sua storia in un modo che sembrava sicuro.

“Amin voleva fare i conti con il suo passato – perché tutto il trauma associato alla sua infanzia stava creando una distanza tra tutti nella sua vita, non essere in grado di condividere il suo pieno sé era diventato un pesante fardello per lui. Inoltre, voleva condividere la sua storia anche per far capire alla gente cosa significa fuggire per salvarsi la vita” dice Jonas, “L’animazione ha fatto sentire Amin a suo agio con la sua storia, potevamo usare la sua vera voce nel film e sarebbe comunque rimasto anonimo. E questo era importante per Amin, perché ha una famiglia che è tornata in Afghanistan e vuole rispettare anche la loro privacy.”

Utilizzando questo formato unico Amin e Jonas possono raccontare insieme questa importante storia, e mostrare vividamente alle persone il trauma che viene prima che i rifugiati arrivano “in modo sicuro” in un nuovo paese. Anche il momento sembrava giusto e maturo, poiché Jonas, come Amin, aveva una relazione seria, era arrivato quindi il momento di stabilirsi e mettere a tacere il passato.

Jonas contattò la produttrice Monica Hellström presso la compagnia danese Final Cut for Real. Insieme hanno iniziato a sviluppare la storia e a condurre interviste preliminari con Amin.

Jonas e il suo team di sviluppo hanno immaginato due stili di animazione molto diversi per inquadrare la storia di Amin. In forma di sceneggiatura, il film si concentra su un uomo che guarda indietro ai primi anni della sua vita, esaminando gli eventi traumatici che lo hanno modellato come un giovane immigrato che è diventato un accademico di successo. Dopo aver represso molti di questi ricordi, troppo dolorosi da ricordare, Jonas immaginò di utilizzare stili di animazione che riflettevano i suoi diversi stati d’animo.

“Volevo che questi episodi e queste esperienze prendessero vita attraverso scene, piuttosto che teste parlanti: l’animazione porta questo tipo di narrazione a un altro livello in termini di possibilità creative per raccontare questa vita precedente”.

La maggior parte di FLEE utilizza animazioni a colori 2D convenzionali per mostrare eventi veri nel passato di Amin, incorniciati come istantanee vivide dei suoi primi anni – i ricordi di ciò che gli è successo nella vita. Altre sequenze, in modo più grafico e astratto, corrispondono a eventi traumatici della sua vita che egli lotta per ricordare, tra cui scene strazianti della sua famiglia in fuga da Mosca come profughi trafficati.

Per le sequenze animate, Jonas insieme alla produttrice Monica Hellström e Final Cut for Real si sono rivolti al Sun Creature Studio di Copenaghen. È rimasto colpito dai diversi stili di animazione impiegati dall’azienda nei progetti precedenti e dall’attenzione al viaggio emozionale dei personaggi nel lavoro narrativo dell’azienda.

LA STORIA DI AMIN – Prima dello sviluppo dell’animazione, Jonas voleva ascoltare la storia di Amin attraverso la sua voce e i suoi ricordi – la maggior parte dei quali non aveva mai condiviso con nessuno prima. Per creare una sceneggiatura per il progetto, il regista ha iniziato una serie di interviste che si sono svolte nel corso di diversi anni.

Jonas spiega: “Avendo già realizzato documentari radiofonici, ho usato la tecnica di intervista che ho impiegato per anni, in cui i soggetti si sdraiano e chiudono gli occhi, ricordando come le cose sembravano, odoravano e che sensazioni evocavano, così i loro ricordi diventano forti e immediati, come se si stessero dispiegando nel presente.”

Le storie che Amin ha condiviso erano potenti e la complessità era sbalorditiva. Dettagli della sua vita prima del liceo sono venuti fuori nel corso di sessioni multiple, collegando i punti tra il suo doloroso esodo dall’Afghanistan al suo purgatorio pre-adolescenziale a Mosca, dove lui e la sua famiglia aspettavano nel limbo per i loro documenti di immigrazione, e infine in Danimarca, dove l’adolescente ha creato una nuova casa da solo, separato dalla sua famiglia.

“Quanto più si addentrò in situazioni traumatiche, tanto più si ricordò di dettagli concisi del suo passato”, dice Jonas. “Nel corso di tre o quattro anni, abbiamo fatto più di una dozzina di interviste insieme, ognuna derivante da una sessione iniziale di tre giorni in cui Amin ha riversato la sua storia di vita in dettagli spesso grafici e strazianti.”

Una volta completate le interviste, Jonas compose una sceneggiatura, inquadrando i principali incidenti nella tumultuosa vita del suo amico, e mantenendolo sempre presente nel progetto. “Amin ha fatto parte del processo fin dall’inizio”, dice Rasmussen. “È merito suo se siamo riusciti a fare questo film. Dopo che ho finito la sceneggiatura, l’ha letta e ha visto il montaggio approssimativo basato sullo script, il tutto seguendo l’evoluzione dello stile visivo. Ha ricevuto il credito di scrittore sul film, perché è la sua storia, raccontata con la sua voce.”

ASSEMBLAGGIO DEL TEAM – Poi è venuto il momento di assemblare il team di animazione che avrebbe portato in vita queste storie. Con Sun Creature a bordo e la produttrice di animazione Charlotte De La Gournerie, si sono formate due diverse squadre per creare i distinti stili di animazione per il film. Le principali sequenze bidimensionali sono state supervisionate dal co-fondatore e direttore dell’animazione Kenneth Ladekjær, il cui approccio alla sottigliezza dell’emozione realistica ha impressionato Jonas e i suoi produttori. Le sequenze in bianco e nero sono state raccontate da Simon Rouby e successivamente animate da Gilles Cuvelier, espandendosi sui disegni di Rouby. Vivement Lundi ha continuato a creare sfondi e compositing.

Il direttore artistico Jess Nicholls era entusiasta di unirsi al progetto e prendere il controllo dello sviluppo da Guillaume Dousse. “Quando ho finito di leggere la sceneggiatura di FLEE, ho capito che era un’opportunità irripetibile nell’animazione, il tipo di progetto per cui metti in pausa tutto il resto in attesa di farlo.”

A Jess Nicholls piaceva anche il fatto che fosse un film d’animazione per adulti. “La gente spesso associa l’animazione con l’intrattenimento per bambini spensierati, ma avevo già visto un cambiamento con Waltz con Bashir, che è uscito quando avevo 19 anni”, dice Nicholls. “È stato uno dei film catalizzatori che mi ha portato in Danimarca per studiare animazione. Avevo già visto opere animate che scavavano in questioni profonde prima – anche i grandi blockbuster lo fanno – ma FLEE ha raggiunto una piattaforma per adulti, offrendo un livello accessibile e visivamente stimolante.”

LINGUAGGIO VISIVO – Dalla sceneggiatura di Rasmussen, il team di animazione iniziò a formare un’estetica visiva per il film. Mentre la scrittura si concentrava sulle persone e le relazioni in una data scena, Nicholls portava la sua esperienza nella telecamera, nell’illuminazione e nell’ambientazione. Il regista di animazione Ladekjær, nel frattempo, si concentrò sul movimento e l’emozione dei personaggi. “I tre approcci si completano a vicenda e gettano le basi affinché Jonas possa partecipare al processo di editing”, afferma Nicholls. “Lì, Jonas e Janus Billeskov Jansen hanno magistralmente aggiunto un altro livello di profondità alla narrazione, lavorando a stretto contatto con i produttori Monica Hellström e Signe Byrge Sǎrensen.”

Il regista di animazione Ladekjær faceva già parte dello studio quando Jonas gli si avvicinò con FLEE nelle sue fasi infantili. “A Jonas è piaciuto il mio approccio ai personaggi – come volevo esprimere le loro emozioni in modo realistico e non tradizionale, come un’animazione “, dice Ladekjær. “Sono stato attratto dal messaggio del film, altri film d’animazione su cui ho lavorato sono stati strettamente focalizzati sull’ intrattenimento – FLEE racconta una storia sentita e importante senza compiacere o dare lezioni al suo pubblico.”

“Volevamo un’animazione che potesse portare il realismo della storia, e che fosse allo stesso tempo come un film per adulti”, dice Ladekjær. “Ci siamo orientati verso il cinema live-action nel modo in cui simula il realismo, e la nostra cinematografia ha seguito le regole della realtà.”

UN APPROCCIO UNICO ALL’EDITING – Intervallato al film animato FLEE vi sono una manciata di scene live-action tratte dai cinegiornali d’epoca, che collocano la storia di Amin nello spazio e nel tempo, rafforzando allo stesso tempo la natura documentaria del progetto. Rasmussen ha trascorso ore su Youtube alla ricerca di filmati d’archivio della vita quotidiana in Afghanistan e a Mosca durante gli anni ’80 e ’90, tessendoli nel montaggio.

“Volevo aggiungere questo filmato al film in modo che ogni volta che vedi un cinegiornale, ti ricordi che questo è in fondo un documentario”, dice Rasmussen. “Sta creando un contesto storico per il film, ma sta anche dicendo al pubblico che questa storia è reale – non è finzione.”

Durante la produzione, FLEE ha capovolto il processo di editing, portandolo al cuore del processo piuttosto che relegarlo al back-end del progetto. “Partendo da un documentario e da un background radiofonico, fare il montaggio di un’animazione è un po’ come fare un passo indietro, perché normalmente si prendono le 100 ore di filmati e si va in sala montaggio ad assemblare la storia”, dice Rasmussen. “Qui invece era il contrario. Ho fatto le interviste, poi abbiamo fatto animazioni molto grezze, e abbiamo costruito l’intera storia nella sala di montaggio prima di iniziare a creare l’animazione vera e propria.”

Per Jonas c’era una libertà rinfrescante nello spingere il processo di editing alla fine della produzione. “Normalmente sei schiavo del filmato che hai portato, sei bloccato con quelle immagini”, dice Rasmussen. “Con questo nuovo approccio, ho potuto formulare un primo piano quando ne avevo bisogno, piuttosto che dover fare affidamento su materiale esistente. Potevamo avere l’inquadratura esatta, lo sfondo e l’illuminazione che volevamo senza dover rifare le riprese o ulteriori filmati. Il team di animazione ha eseguito le nostre scelte di montaggio.”

Per il pluripremiato editore Janus Billeskov Jansen, che ha girato racconti di finzione, documentari e persino ibridi nel corso della sua carriera decennale, e le cui opere recenti includono Strong Island, The Hunt e L’Arte di uccidere, FLEE ha segnato un ampliamento della sua abilità di montaggio, nonché una condensazione e una raffinazione del mestiere, a causa della natura sequenziale insolita del processo di filmmaking. “Fare un documentario non è diverso dal fare un lungometraggio, stiamo lavorando con lo stesso tipo di dramma, costruendo i personaggi, e costringendo il pubblico a impegnarsi con le loro emozioni, e la loro moralità”, dice Jansen.

La modifica della storia di Amin è stata una grande responsabilità per il team creativo, che ha dovuto lavorare con la sua storia reale e ricordi. Gestire la fiducia e l’intimità che aveva dato loro con integrità e rispetto era al centro del loro lavoro.

Con FLEE, la sfida per Jansen è avvenuta nelle restrizioni imposte agli editori – in contrasto con le libertà che Jonas aveva trovato nel processo. “In un lungometraggio i personaggi possono vivere o morire – il loro destino è nelle tue mani, nella sala di montaggio, mentre non è possibile in un ibrido animato come questo”, dice Jansen. “Non stavamo seduti ad aspettare il filmato. Poiché ci vuole così tanto per fare l’animazione, abbiamo dovuto editare esattamente in prima pagina usando il materiale grezzo, perché il tempo è denaro. Non dovevamo lavorare con il dialogo, che era rinfrescante, e avevamo il controllo su dove volevamo avere un’ampia visuale, o un’inquadratura più intima, o per quanto tempo certe scene si sono svolte. Tutte le mie abilità e decenni di esperienza si sono riuniti per preparare questo per gli animatori.”

TROVARE CASA – Con FLEE, un gruppo di registi in collaborazione ad ogni livello di produzione si è riunito per raccontare la storia di un uomo che lotta per trovare la vera definizione e il significato di casa. Dopo molti anni, Amin trova questo significato nella forma di un partner amorevole, una professione significativa – e una vera e propria casa, nella campagna danese.

“Così tante persone nel mondo sono alla ricerca di un posto da chiamare casa, e Amin ha cercato di farlo per tutta la sua vita”, dice Rasmussen. “Come qualcuno che si muove sempre da un posto all’altro e non si sente mai radicato in un punto, durante la realizzazione di questo film ho capito che ancora non aveva una casa. In qualche modo era ancora in fuga. Ma alla fine, essere in grado di aprirsi e raccontare tutta la sua storia lo ha fatto venire a patti con il suo passato, col senso di colpa per i sacrifici che la sua famiglia ha dovuto fare per Amin per avere una buona vita. Tramite il processo di lunghe interviste nel corso degli anni, Amin si è reso conto conto che era pronto a stabilirsi. Poteva vivere con i traumi del suo passato, ed essere in pace nel presente, una persona intera.”

I REGISTI – Jonas Poher Ramussen (Scrittore, Regista) è un regista danese/francese nato nel 1981. Ha debuttato nel 2006 con l’acclamato documentario TV Something About Halfdan, seguito da una serie di documentari radiofonici provenienti da tutto il mondo. Si è diplomato alla scuola di cinema danese Super16 nel 2010.

Il suo lungometraggio di debutto Searching for Bill, un mix di documentario e narrativa, gli è valso il premio Nordic Dox al CPH:DOX e il premio del concorso internazionale a Docaviv.

Nel novembre 2015 ha presentato il suo ultimo documentario What He Did, che ha vinto il prestigioso Fipresci (Int. Federation of Film Critics) al Thessaloniki Film Fest. 2016. Il suo nuovo film FLEE, documentario d’animazione su un caro amico, è stato ufficialmente selezionato per Cannes 2020. Monica Hellström (Produttore delegato) è produttore di Final Cut for Real dal 2010. In precedenza, ha lavorato presso Upfront Films e The Danish Film Institute’s Film Workshop. Si è laureata all’EAVE Producer Workshop nel 2010, ha conseguito un master in cinema presso l’Università di Copenhagen (DK) e un BA in film presso l’Università del Bedfordshire (UK). È membro dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences ed è stata selezionata come Producer on the Move, Cannes 2020.

Tra gli altri ha prodotto il film The Distant Barking of Dogs che è stato selezionato per un Oscar® nel 2018, nominato per un European Film Award e ha vinto più di 30 premi tra cui il miglior documentario, prima apparizione – IDFA, un Peabody Award, Spotlight Award, Premio Cinema Eye, Dragon Award per il miglior documentario nordico – Göteborg Film Festival, Mcbaine Documentary Feature Award, San Francisco Film Festival, Golden Alexander Award – Thessaloniki International Film Festival.

Charlotte De La Gournerie (co-produttore e produttore di animazione) è produttore esecutivo e amministratore delegato di Sun Creature Denmark & France. È devota a portare intrattenimento e contenuti significativi e stimolanti a un pubblico globale con il potenziale per alimentare conversazioni importanti e portare a cambiamenti positivi.

Come produttore, Charlotte è particolarmente attratta da progetti originali con grandi ambizioni, sia in termini di storia che di espressione visiva. Come membro fondatore di Sun Creature, Charlotte insiste a rimanere fedele all’intenzione e alla visione del creatore, e si impegna ad aiutare i talenti creativi a raggiungere il loro pieno potenziale. Permette agli artisti di esplorare liberamente nella forte convinzione che questo sia il modo migliore per servire l’arte e coltivare un ambiente creativo. Come Co Founder, Charlotte ha grandi ambizioni per Sun Creature e rimane forte nel suo desiderio di aiutare a plasmare lo studio e ritagliarsi il suo portfolio unico.

A livello personale, Charlotte ha già ottenuto grande riconoscimento. È rinomata per le sue conferenze in festival e luoghi in tutta Europa dove condivide regolarmente le sue intuizioni uniche nella produzione. Attualmente sta producendo diversi grandi progetti di animazione, tra cui film e serie. Nel 2020, il primo lungometraggio di Sun Creature FLEE con Charlotte come produttore di animazione è stato premiato con la prestigiosa etichetta di Cannes.

Signe Byrge Sørensen (Poduttore) È stata nominata due volte agli Oscar® per la produzione di L’arte di uccidere nel 2014 e The Look of Silence nel 2016. È stata nominata per il Producer’s Guild Award nel 2016 per The Look of Silence. Ha vinto i premi Cinema Eye per la produzione di entrambi questi film. È produttore dal 1998. Ha iniziato a lavorare in SPOR Media nel 1998, si è trasferita a Final Cut Productions Aps nel 2004 e ha co-fondato Final Cut for Real Aps nel 2009. Ha prodotto documentari in Sudafrica, Zimbabwe, Senegal, Thailandia, Indonesia, Colombia e Argentina, oltre a Danimarca e Svezia. Mentre era alla SPOR Media è stata co-produttore danese di Steps for the Future. Ha conseguito un Master in Studi Internazionali di Sviluppo e Comunicazione presso l’Università di Roskilde, Danimarca, 1998 (1º). Ha fatto i corsi di coproduzione europea EURODOC nel 2003, EAVE nel 2010 e ACE nel 2018. Nel 2014 ha ricevuto il Danish Documentary Award chiamato Roos Prize e il premio IB assegnato dalla Danish Director’s Association. Ha anche ricevuto il Premio Danese chiamato The Timbuktu Prize.

Janus Billeskov Jansen (Editor) è uno dei principali editori danesi dagli anni ’70, lavorando sia con lungometraggi, documentari, e cortometraggi.
Opere di finzione notevoli includono Nils Malmros’ Boys (1977) e The Tree of Knowledge (1981). Billeskov è stato l’editor di Bille August e ha lavorato a film come In My Life (1978), Zappa (1983)’, vincitore dell’Oscar® Pelle alla conquista del mondo (1987), vincitore della Palme d’Or Con le migliori inenzioni (1992), Silent Heart (2014), Pietro il fortunato (2018) e The Pact (2021). Ha lavorato come editor anche sul nominato all’ Oscar® Il Sospetto (2013), La Comune (2016) premiato al Festival di Berlino, Bang Bang Orangutang (2005) di Simon Staho e Heaven’s Heart (2008), e ancora The Idealist (2015) e The Good Traitor (2020) di Christina Rosendahl. E Un altro giro (2020) di Thomas Vinterberg. Documentari di spicco includono Family (2001) vincitore agli IDFA di Sami Saif e Phie Ambo, il nominato all’Oscar Burma VJ – Cronache da un paese blindato (2008) di Anders Østergaard, il nominato all’Oscar L’atto di uccidere (2012) di Joshua Oppenheimer, il vincitore di Sundance Putin’s Kiss (2012) di Lise Birk Pedersen, e il nominato all’Oscar Strong Island (2017) di Yance Ford. Attraverso l’UNESCO, ha lavorato con l’iniziativa Voices of the World, lavorando per preservare le lingue in pericolo. Ha ricevuto un Danish Bodil Award onorario per il suo significativo contributo al cinema danese.

Kenneth Ladekjær (Direttore dell’animazione). Come co-fondatore e direttore di Sun Creature, Kenneth utilizza le sue abilità versatili come animatore, artista storyboard e character designer per creare mondi unici e una narrazione immersiva. Kenneth è un maestro del suo mestiere, grazie al suo linguaggio visivo autentico.

Personaggi sfumati ed espressivi, racconti epici e un’attenzione magistrale ai dettagli riempiono i suoi mondi e affascinano il pubblico. I personaggi si sentono reali e trasmettono emozioni genuine, permettendo al pubblico di connettersi e identificarsi con la narrazione mentre evolve e raggiunge il suo culmine.

Con forte determinazione, Kenneth ha creato e diretto opere di enorme successo, tra cui The Reward, Tales of Alethrion, che è diventato virale subito dopo la sua uscita online, e come direttore dell’animazione del primo lungometraggio di Sun Creature, FLEE che è stato recentemente premiato con l’etichetta di Cannes 2020.

Il suo lavoro ritrae in modo eccellente il modo in cui bilancia splendidamente le azioni pesanti con la quiete, e il soggetto oscuro con toni comici e più spensierati. La tensione e il contrasto tra questi sono evidenti in tutto il suo lavoro, ed è questo approccio che rende il suo lavoro così evocativo, gradevole e unico.

Jess Nicholls (Art Director), premiata Art Director e Production Designer. La sua passione è creare progetti stimolanti che incoraggiano l’azione e la riflessione a livello personale. Lavorando a stretto contatto con Creatori e Registi, Jess è specializzata nel portare alla luce la radice di un progetto attraverso la creazione di mondi significativi e un lavoro immersivo con la telecamera.

Dall’inizio della sua carriera, il suo lavoro è stato riconosciuto e lodato dalla critica internazionale. Il suo debutto come art director è avvenuto nel cortometraggio d’animazione Tsunami, che è stato successivamente parte della selezione Cinéfondation al Festival di Cannes 2015. Più recentemente, Jess ha lavorato ai Sun Creature Studios come Art Director nel documentario animato FLEE, che è stato premiato con l’etichetta di Cannes 2020.

Il lavoro passato ha incluso clienti come Netflix e Passion Pictures. Attualmente ha sede presso i Sun Creature Studios come direttore artistico residente, lavorando alla seconda stagione della serie Cartoon Network, Il principe Ivandoe.

Final Cut For Real è due volte nominata agli Oscar® e tre volte vincitrice della Sundance, con sede in Danimarca, dedicata alla produzione di documentari creativi e film di finzione di fascia alta per il mercato internazionale. Fondata nel 2009, è composta dai produttori Signe Byrge Sǎrensen, Anne Köhncke, Monica Hellström e Heidi Elise Christensen e dalla post-produttrice Maria Kristensen. Insieme coprono un’ampia gamma di competenze di sviluppo e produzione e lavorano con giovani talenti e registi affermati per creare una miscela produttiva di esperienza e nuovi approcci al cinema.

Produzioni recenti includono” The Look of Silence” (Joshua Oppenheimer, 2014), “L’arte di uccidere” (Joshua Oppenheimer, 2012), “The Distant Barking of Dogs” (Simon Lereng Wilmont 2013). Co-produzioni: “Omicidio al Cairo”, Tarik Saleh, 2017 (Vincitore del World Cinema Grand Jury Prize, Sundance) “Strong Island”, (Vincitore dell’American Documentary Film Grand Jury Prize, Sundance), 2014 – “Concerning Violence”, By Göran Olsson (Selezionato al Sundance Film Festival 2014 (Anteprima Mondiale) PREMIO CINEMA FAIRBINDET al Berlinale 2014)

Sun Creature è una società di produzione internazionale e studio di animazione creativa con sede a Copenaghen, Danimarca e Bordeaux, Francia.

Lo studio creativo è nato dall’amore condiviso per l’arte tradizionale dell’animazione disegnata a mano, e fino ad oggi rimane dedicato alla realizzazione di lavori di alta qualità, dall’ideazione al completamento.

Sun Creature è composto da un gruppo di artisti, registi e produttori di talento che credono fermamente nelle meraviglie dell’animazione e della narrazione per trasmettere narrazioni immersive e intrattenimento significativo.

Con una comprensione unica dell’animazione e delle sue capacità, Sun Creature sviluppa e crea narrazioni ed esperienze cinematografiche ricche, avvincenti, al di fuori di questo mondo, che hanno un fascino estetico e una rigorosa attenzione ai dettagli.

La nuova prospettiva dello studio, combinata con la loro esperienza collettiva, ha già guadagnato il riconoscimento e l’attenzione internazionale di Sun Creature da parte di grandi marchi come Cartoon Network, Netflix, Riot Games e Travel Oregon.

Sun Creature ha ricevuto premi, nomination e menzioni d’onore da alcuni dei più rinomati festival e spettacoli del mondo, tra cui il festival di Cannes, Annecy Film Festival, Annie Awards, BAFTA Awards ed Emile Awards.

Vivement Lundi! è uno studio di animazione e documentario nominato agli Oscar®, con sede a Rennes, Francia. Istituito nel 1997. Le produzioni animate della compagnia hanno vinto più di 350 premi. Dal 2009, il dipartimento di animazione è co-diretto da Jean François Le Corre e Mathieu Courtois che producono e coproducono opere originali in animazione 2D e in stop motion. Nel 2011, l’azienda produce “Pok&mok”, una serie animata (78 x 7′) e vince un prestigioso premio francese: il Premio Procirep per il miglior produttore televisivo, categoria Animazione. Regolarmente coinvolto in coproduzioni europee, Vivement Lundi! coproduce il cortometraggio d’animazione belga “Oh Willy…” premiato con il Cartoon d’Or 2012 e come miglior cortometraggio a SXSW Austin. Nel 2014, Vivement Lundi! ha prodotto la serie stopmotion “Dimitri” (1 x 26′ + 26 x 5′) che è stata venduta a 20 paesi e premiata all’OAIF Ottawa e Anima Bruxelles. “Storm hits jacket” (2015) di Paul Cabon ha vinto il premio della giuria per il miglior cortometraggio animato al Sundance Film Festival e Vivement Lundi ! ha vinto il Cartoon Tribute per il miglior produttore di animazione europeo dell’anno.

Mostfilm è una società di produzione con sede a Stoccolma che si occupa di lungometraggi, documentari e spot pubblicitari sostenibili, di fascia alta e creativi per il mercato nazionale e internazionale. Charlotte Most, fondatrice e produttrice, lavora con una selezione di partner privilegiati in Svezia e in Europa ed è stata recentemente coinvolta in The Nile Hilton Incident, vincitore del Sundance, e in The Yard (3 National Swedish Film Awards) di Måns Månsson. La maggior parte degli incarichi commerciali dei film coinvolgono clienti come IKEA, Oriflame e Volvo. Most ha unito le forze con la produttrice Maria Guerpillon nel 2019 e ha creato la società di produzione MostAlice Film.

Mostfilm ha proiettato film in vari festival in tutto il mondo, come Cannes, Sundance, CPH:DOX, Shanghai, il Karlovy Vary International Film Festival. Le sue produzioni sono state acquisite dalla televisione nazionale svedese (SVT). Ha sede a Stoccolma, in Svezia.

Mer Film è una società di produzione e distribuzione indipendente fondata dal produttore Maria Ekerhovd nel 2011. L’ambizione di Mer Film è quella di sviluppare, produrre e distribuire film visionari e rilevanti che coinvolgano il pubblico. L’azienda lavora con alcuni dei migliori registi norvegesi, come Eskil Vogt, Iram Haq, Ole Giæver, Jorunn Myklebust Syversen, Gunnar Vikene, Itonje Sṃimer Guttormsen. La Mer Film ha prodotto molteplici riconoscimenti come COSA DIRÀ LA GENTE (TIFF 2017) di Iram Haq ; FROM THE BALCONY (Berlinale 2017) e IN NATURA (TIFF /Berlinale 2015) di Ole Giæver ; DISCO (TIFF/ San Sebastian 2019) di Jorunn Myklebust Syversen. I titoli in uscita nel 2021 sono THE INNOCENT di Eskil Vogt e GRITT di Itonje Sưimer Guttormsen. Le più recenti coproduzioni internazionali includono OUR TIME (Venezia 2018, di Carlos Reygadas) e DIVINO AMOR(Sundance/Berlinale Panorama 2019, di Gabriel Mascaro).

VICE Studios è uno studio di produzione e distribuzione globale all’interno del VICE Media Group che offre programmi originali premium per documentari, sceneggiature e film. Con team di sviluppo e produzione negli Stati Uniti, Canada, Regno Unito, Europa, Asia-Pacifico e America Latina, VICE Studios attraversa la cultura, fornendo storie che sono popolari, umane e che mettono in luce l’inaspettato per il pubblico di tutto il mondo.

I VICE Studios ospitano anche il nuovo gruppo di licenze e distribuzione di VICE, con un catalogo di oltre 900 ore di programmazione create in tutto il VICE Media Group, in una vasta gamma di generi, dal documentario al lifestyle, fino a Vice News. Le prossime produzioni originali di VICE Studios includono una serie di documentari in sei parti, Pride per FX, Moments Like This Never Last presentato in anteprima al DOCNYC 2020 e Last Looks e Big Rad Wolf per Quibi. Lanciate nel 2017, le produzioni di VICE Studios includono Jim & Andy: The Great Beyond di Chris Smith, candidato agli Emmy, e Fyre: La più grande festa mai avvenuta (Netflix); il film The Report con Adam Driver e Annette Bening (Amazon); 1994 di Diego Osorno (Netflix), Dark Side of the Ring (VICE TV), AKA Jane Roe (FX) e Satanic Verses (BBC).

Left Handed è la casa di produzione fondata da Riz Ahmed, focalizzata sull’allungamento della cultura attraverso il racconto di storie fresche in modi audaci. Nel gennaio 2021, è stato annunciato che Left Handed ha firmato un contratto televisivo con Amazon Studios e ha assunto l’ex dirigente della AMC Allie Moore per supervisionare la produzione e lo sviluppo.

Left Handed ha diversi progetti all’orizzonte, tra cui Mogul Mowgli, un film d’esordio sensazionale, culturalmente ibrido e pluripremiato dalla nuova ed entusiasmante voce di Bassam Tariq. Il film è co-scritto, interpretato e prodotto da Ahmed e presentato in anteprima al Festival di Berlino, dove ha vinto il Premio Fipresci della critica internazionale. Attualmente è nominato per sei BIFA Awards, tra cui la migliore sceneggiatura, il miglior attore, la migliore musica, il miglior sceneggiatore esordiente, la migliore fotografia e il miglior suono. Strand pubblicherà il drama negli Stati Uniti quest’anno.

WORLD SALES – Cinephil è una società internazionale di vendita e consulenza, con una solida reputazione nel garantire la distribuzione internazionale, trasmissioni e accordi di finanziamento per documentari da tutto il mondo per conto di produttori e registi. Con una storia di vendita di film unici e premiati, Cinephil agisce anche come consulente strategico e co-produttore.
Cinephil ha facilitato la vendita e il finanziamento di oltre cento film. Cinephil ha rappresentato (e prodotto) il candidato all’Oscar 2013, “The Gatekeepers- I Guardiani di Israele”; candidato all’Academy Award 2014, “L’arte di uccidere”, prodotto da Werner Herzog e Errol Morris; “Cathedrals of Culture”, un progetto esecutivo in 3D prodotto da Wim Wenders e che comprende film di Wim Wenders e Robert Redford, e il documentario di Martin Scorsese, “The 50 year argument”.
L’amministratore delegato, Philippa Kowarsky, ha co-prodotto molti film, tra cui il candidato all’Oscar del 2014, Dror Moreh’s, “The Gatekeepers – I Guardiani di Israele”, “Sweet Mud” di Dror Shaul, che ha vinto il Gran Premio della Giuria al Sundance e l’Orso di Cristallo al Festival di Berlino. Titoli recenti includono “Advocate” di Rachel Leah Jones e Philippe Bellaïche, “Collective” di Alexander Nanau, “Gunda” di Victor Kossakovsky e “Bloody Nose, Empty Pockets” di The Ross Brother.

Fonte: Ufficio Stampa Echo Group